Tutti i trucchi per scrivere un annuncio impeccabile
Al giorno d’oggi sempre più persone scelgono di pubblicare annunci on-line per vendere la propria bicicletta. Questo ti permette infatti di raggiungere un elevato numero di potenziali acquirenti, bisogna però adottare alcuni accorgimenti per far sì che il nostro annuncio risulti più accattivante e che si distingua rispetto a tutti gli altri.
Siete curiosi di scoprire tutti i trucchi? Continuate a leggere.
Innanzitutto, è fondamentale che il titolo dell’annuncio abbia un titolo attraente e allo stesso tempo esplicativo.
In particolare, ti suggeriamo di aggiungere alcuni dettagli che portino l’attenzione dei potenziali acquirenti sul vostro annuncio rispetto a quello degli altri.
Potete aggiungere, ad esempio, oltre alla tipologia e marca di bici, anche l’anno in cui è stata prodotta o acquistata, o alcune indicazioni sul suo stato come: “perfetta come nuova” o “con meno di X chilometri”. In questo modo, il potenziale acquirente avrà la possibilità di raccogliere qualche informazione in più sulla vostra bici ancor prima di aprire l’annuncio e, incuriosito, sarà più portato ad aprirlo.
Scrivere un annuncio molto dettagliato è fondamentale affinché venga trovato dai motori di ricerca.
Tante volte vengono pubblicati in internet degli annunci troppo essenziali, in cui magari viene indicato solamente il nome dell’articolo che si sta vendendo. Anche nel caso in cui l’annuncio sia provvisto di foto, è comunque importante indicare nel titolo più caratteristiche possibili, come il modello esatto, anno di produzione e lo stato di conservazione.
È opportuno riprendere anche nel testo le informazioni relative a nome e modello della bicicletta, data di acquisto, chilometri percorsi, condizioni.
Potete poi descriverla più nel dettaglio, indicandone colore, utilizzo che ne è stato fatto, eventuali componenti che sono stati aggiunti, modificati o sostituiti, punti di forza o suggerimenti per l’utilizzo. E naturalmente tutte quelle informazioni che ritenete utili per invogliare all’acquisto della vostra bicicletta.
Google, come altri motori di ricerca, utilizza il testo contenuto all’interno degli annunci per il posizionamento tra i vari risultati di ricerca. Per questo ti consigliamo di prestare particolare attenzione alle parole che utilizzi nei tuoi annunci: scrivendo annunci con delle descrizioni chiare e ricche di dettagli, la probabilità di essere posizionati tra i primi risultati delle pagine di ricerca in Google sarà più alta.
Trovare le giuste parole chiave per raggiungere più potenziali acquirenti
Fermati un secondo prima di iniziare a scrivere l’annuncio della tua bici e prova a visualizzare le parole chiave con le quali i potenziali acquirenti cercheranno la bicicletta nel portale di BikeScan365.
Le hai trovate? Ecco, ora devi solamente pensare ad inserirle nel tuo annuncio in modo che quest’ultimo venga individuato con più facilità nel nostro portale e che compaia tra i primi risultati di ricerca anche in Google.
E le foto della bicicletta? Essenziali per il successo del tuo annuncio.
Non serve specificare che ogni annuncio ben fatto debba essere completo di foto. Ma soprattutto le foto devono essere fatte come si deve.
Per far ciò, ti consigliamo di fare attenzione ad alcuni aspetti molto importanti:
- l’inquadratura e la luminosità: le foto scattate dovranno presentare la bici in diverse inquadrature, in modo che si possa osservare da diverse distanze e prospettive. Inoltre, dovranno essere sufficientemente luminose per permettere di vedere la bici senza sforzo.
- i dettagli e la messa a fuoco: alcuni dettagli, come ad esempio un cambio o dei freni pregiati, sono molto apprezzati e ricercati dagli appassionali di ciclismo. Suggeriamo quindi di metterli in evidenza nelle foto, giocando anche con la messa a fuoco. Ricordati che i potenziali acquirenti non hanno sempre la possibilità di visionare di persona la bicicletta; pertanto, avere la possibilità di vederla fotografata nel minimo dettaglio, può rassicurarli e convincerli ad acquistare proprio la tua bici.
- lo sfondo: Non dimenticarti di scegliere il giusto sfondo per le foto da inserire nell’annuncio. Una bici inserita in un contesto esterno, come ad esempio un sentiero o il cortile della tua abitazione, sarà maggiormente valorizzata rispetto alla stessa fotografata al chiuso (come, ad esempio, in un garage) e magari appoggiata ad uno sfondo di colore troppo acceso o troppo simile a quello della bici.
Vuoi scoprire di più? Leggi anche la guida di BikeScan365 per realizzare fotografie davvero eccezionali:
Seguendo queste semplici indicazioni, il tuo annuncio raggiungerà molti più potenziali acquirenti e avrà sicuramente maggior successo. Che aspetti? Inizia subito a pubblicare l’annuncio della tua bicicletta!