Vendere biciclette online (e di conseguenza comprare bici in internet) comincia ad essere un’abitudine consolidata in Europa e anche in Italia.
Nel 2021, l’Europa ha registrato 22 milioni di cicli venduti, di cui 12,6 milioni prodotti in EU; il comparto del ciclo genera 90.000 posti di lavoro diretti e indiretti. Nonostante numeri da settore maturo, i protagonisti del mercato come sportivi amatoriali, appassionati e semplici utilizzatori non hanno una reale connessione.
I rivenditori professionali organizzati nella promozione e nel vendere bici online sono un numero esiguo. La maggior parte ha caratteristiche di artigianalità.
In questo scenario si evidenzia la tendenza dei consumatori – sempre più marcato – ad acquistare e vendere bici online, attraverso i vari Marketplace e i siti e-commerce specializzati.
Storicamente, l’andamento dei numeri di vendite all’interno del mercato italiano è stabile, costantemente sopra 1,5 milioni di pezzi venduti/anno. Con l’avvento della pandemia globale, il mercato del ciclo ha registrato però un’impennata delle vendite, arrivando nel 2020 a sfiorare i 2 milioni di pezzi venduti.
Sulla scorta di questi ragionamenti ci si pone queste domande:
COME e DOVE vendere biciclette online?
In questo articolo risponderemo a queste domande e ti daremo i migliori consigli per vendere la tua bici online velocemente e in modo sicuro.
Consigli per vendere bici nuove online
Foto bici in vendita a buona risoluzione
Qual è la prima cosa che noti guardando un annuncio online? Semplice, le foto! Per questo è importante pubblicare un annuncio con delle foto ben fatte e che catturino l’attenzione. Per scoprire tutti i trucchi per scattare fotografie formidabili, leggi questa guida.
-Utilizza una fotocamera moderna o un buon cellulare;
-Scegli la location adatta, possibilmente all’aperto o di fronte a una parete neutra;
-Fotografa la bici per intero, in modo che sia ben illuminata e valorizzata;
-Evidenzia tutti dettagli come la forcella, le ruote, la sella, il manubrio, i freni, ecc.
Descrizione delle caratteristiche della bicicletta in vendita
Quando decidi di vendere bici online, l’obiettivo è quello di ricevere un discreto numero di richieste, chiudere la vendita della bicicletta in tempi non troppo lunghi e al miglior prezzo possibile. Per far questo, dovrai invogliare i tuoi potenziali clienti con una descrizione accurata ed allettante della mountain bike, della bici da corsa o della gravel in vendita.
Ti consigliamo di fornire tutte le informazioni che puoi, riprendendole anche dal sito del produttore. Questa parte è fondamentale per la buona riuscita della vendita della biciletta ed il motivo è molto semplice: gli utenti che intendono acquistare una bici online, la scelgono sulla base delle informazioni fornite, e più sarai esaustivo e accattivante, più probabilità avrai di concludere l’affare.
Poni attenzione all’ottimizzazione della scheda prodotto della tua bicicletta in vendita e nella descrizione inserisci le seguenti informazioni:
-Marca;
-Modello;
-Prezzo;
-Tipologia;
-Genere;
-Condizioni;
-Garanzia;
-Anno;
-Cambio;
-Taglia;
-Peso;
-Telaio;
-Forcella;
-Freni;
-Cerchi;
-Accessori inclusi.
Se desideri approfondire, qui trovi una guida per inserire correttamente il tuo annuncio per vendere la tua bicicletta on line.
Consigli per vendere biciclette usate online
In Italia operano nel settore ciclo oltre 13.000 imprese, tra rivenditori e officine.
Secondo ANCMA, nel 2020 sono state vendute oltre 2.000.000 di biciclette, +17% rispetto all’anno precedente, di cui:
1.730.000 cicli tradizionali (+14% sul 2019)
280.000 E-Bike (+44% sul 2019)
Tuttavia, considerando i mesi persi nel lockdown, la crescita rasenta il +60% in Italia, mentre in Europa possiamo considerare una domanda quadruplicata.
Non vi è al momento un chiaro leader o un servizio capace di raccogliere le esigenze del mercato del ciclo, sia nuovo che usato. Per questo abbiamo ideato il servizio perfetto per comprare e vendere bici online, che abbiamo chiamato BikeScan365!
Al momento, ci sono svariati portali online in cui è possibile mettere in vendita biciclette usate su internet, sia come privato che come rivenditore, con una gamma di prezzo che varia da quelle economiche a quelle professionali. Di seguito i marketplace più famosi e utilizzati:
-Subito.it;
-Ebay.it;
-Facebook Marketplace
Si tratta di piattaforme di vendita generaliste, ovvero non specifiche per una tipologia di prodotto, in cui le informazioni e le schede dei prodotti non sono adeguatamente strutturate. BikeScan365 è pensato proprio per vendere e comprare bici online, grazie alla possibilità di inserire molte caratteristiche e specifiche tecniche della bici in vendita, e permette agli appassionati di bici di cercare e trovare con semplicità quanto cercano attraverso i numerosi filtri. Scopri come BikeScan365 può esserti molto utile per comprare o vendere la tua bici online.
Qualunque sia il sito web su cui deciderai di pubblicare annunci per la vendita di bici usate su internet, ricordati sempre di:
-essere trasparente ed onesto quando descrivi le condizioni della bici e dei suoi componenti;
-specifica eventuali parti mancanti e difetti, come ad esempio ammaccature o graffi (non c’è sorpresa più brutta per l’acquirente che trovarsi una bici in condizioni peggiori di quelle che si aspettava);
-indica se hai apportato modifiche o migliorie alla bici, anche perché potrebbero aumentare il valore della bici;
-assicurati che la bici sia pronta per essere usata, in modo che l’acquirente possa valutare la bici per com’è realmente e che non debba effettuare ulteriori manutenzioni.
Sei pronto per vendere e comprare bici online? Hai dubbi? Contattaci!