In questo articolo esploreremo alcune delle migliori MTB disponibili sul mercato con un budget di 2000€. Analizzeremo gli aspetti e le caratteristiche tecniche fondamentali e forniremo consigli utili per aiutarti a scegliere la MTB giusta per le tue esigenze.
SCEGLI LA MTB GIUSTA PER TE
Scegli una mountain bike adatta a te e alle tue necessità per evitare delusioni. Con un budget di 2000€ puoi acquistare una mountain bike di fascia media, con componenti di qualità e prestazioni elevate. Tuttavia, la scelta dipende dalle tue esigenze e dal tipo di mountain biking che desideri praticare: cross country, trail, enduro, downhill, o una combinazione di queste discipline.
Clicca sul pulsante qui sotto per vedere centinaia di annunci di MTB nuove o usata a meno di 2000 euro, oppure continua a leggere per scoprire tutto ciò che ti serve per scegliere la mountain bike giusta per te.
Come scegliere la mountain bike?
Innanzitutto, è importante determinare il tipo di terreno su cui si intende utilizzare la bicicletta. Ci sono diverse categorie di MTB, ciascuna con caratteristiche specifiche per affrontare terreni diversi. Ad esempio, le MTB da cross country sono progettate per affrontare sentieri stretti e tecnici, mentre le MTB all-mountain sono più adatte per terreni più impegnativi e discese ripide.
Inoltre, è importante considerare le caratteristiche tecniche della MTB, come la dimensione delle ruote, il tipo di sospensioni e il materiale del telaio. Tuttavia, anche la scelta dei componenti, come i freni e le trasmissioni, può fare la differenza nell’esperienza di guida.

I principali fattori per la scelta di una MTB
- Livello e tipo di terreno: Se fai principalmente stradine sterrate e sentieri, puoi orientarti su un MTB cross country o gravel. Se affronti anche percorsi più impegnativi con dis livello e rocce, considera un all mountain o enduro. Leggi anche l’articolo Specialità MTB: quale mountain bike scegliere?
Componenti: Con un budget di 2000€ puoi prendere in considerazione modelli con forcella e componenti di buona qualità, ma non top di gamma. Valuta sempre marchi affidabili come Trek, Specialized, Canyon, Scott ecc. Importante è valutare sin da subito se scegliere una mountain bike solo front o full-suspension.
Taglia: Scegli sempre la taglia adatta alla tua altezza per una geometria corretta della bici. scegli la taglia giusta con la nostra guida.
Accessori: Valuta se ti servono pedali, casco, guanti, borracce, telaietto portapacchi ecc. e includili nel budget.
LIvello e tipologia di terreno: quale specialità di MTB?
Evita per ora le bici da enduro o downhill, sono discipline troppo “estreme” per un novizio.
Una mountain bike cross-country (hardtail, ovvero con sola sospensione anteriore, o full-suspension, ovvero con sospensioni su entrambe le ruote) è perfetta per cominciare. Una mountain bike down-country (ovvero una bici cross-country full-suspension con un ammortizzatore aggiuntivo) è un’altra ottima opzione per chi è alle prime armi con la MTB dato che si adatta facilmente a tutti i tipi di terreno.
Se vuoi approfondire il tema, leggi anche il nostro articolo Specialità MTB: quale mountain bike scegliere?
Componenti: front- o full-suspension? Ruote?
Sospensioni: Sospensione anteriore senza se e senza ma. Minimo 100 mm. Considera un modello full-suspension per un comfort superiore o se hai spesso a che fare con terreni duri, ma ricorda che sono più costose e pesanti.
Ruote: meglio evitare le bici da 26″ e 27,5″ (troverai grandi affari sul mercato di seconda mano proprio perché sono difficili da vendere).
Attualmente la misura standard delle ruote è 29″. Se non sei particolarmente alto, un 27,5” potrebbe andare bene per te.

Materiali: alluminio o carbonio?
Sia le mountain bike in alluminio che quelle in carbonio hanno i loro pro e i loro contro, e la scelta dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget.
Le mountain bike in alluminio sono generalmente meno costose rispetto a quelle in carbonio e offrono un’ottima combinazione di leggerezza, durata e rigidità. Inoltre, l’alluminio è un materiale facile da lavorare, il che significa che le mountain bike in alluminio possono essere costruite in modo personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche. Tuttavia, le mountain bike in alluminio possono essere più rigide rispetto a quelle in carbonio, il che può rendere la guida più dura su terreni accidentati.
Le mountain bike in carbonio sono notevolmente più leggere delle mountain bike in alluminio, il che le rende ideali per chi cerca prestazioni superiori. La fibra di carbonio offre anche una maggiore elasticità rispetto all’alluminio, il che significa che le mountain bike in carbonio possono assorbire meglio gli urti e offrire una guida più confortevole su terreni accidentati. Tuttavia, le mountain bike in carbonio sono generalmente più costose rispetto a quelle in alluminio e possono essere meno resistenti ai danni.
In generale, se stai cercando una mountain bike economica e resistente, potrebbe essere meglio optare per una mountain bike in alluminio. Se invece sei un rider esperto alla ricerca di prestazioni superiori, una mountain bike in carbonio potrebbe essere la scelta migliore.

Modelli MTB con un budget di 2000€?
Con un budget di 2000€ puoi comprare una mountain bike nuova di gamma media oppure una di seconda mano di gamma medio-alta che ti permetterà di affrontare qualsiasi tipo di terreno e di avere un’esperienza di guida eccellente.
Ecco alcuni modelli di MTB da prendere in considerazione se hai un budget di 2000 euro:
Specialized Stumpjumper: questa bici è una delle più famose e apprezzate sul mercato. Offre una grande versatilità grazie alle sue sospensioni di alta qualità e alla sua geometria aggressiva. Il prezzo varia a seconda del modello, ma con un budget di 2000€ puoi acquistare una versione di fascia media. Vedi annunci Specialized
Trek Fuel EX: la Trek Fuel EX è un’altra bici molto apprezzata dagli appassionati di mountain bike. Offre sospensioni di alta qualità e una geometria che la rende adatta a qualsiasi tipo di terreno. Anche in questo caso il prezzo varia a seconda del modello, ma con un budget di 2000€ puoi acquistare una versione di fascia media. Vedi annunci Trek
Giant Trance: la Giant Trance è una bici molto versatile, adatta sia alle salite che alle discese. Offre sospensioni di alta qualità e una geometria moderna e aggressiva. Anche in questo caso il prezzo varia a seconda del modello, ma con un budget di 2000€ puoi acquistare una versione di fascia media. Vedi annunci Giant
BMC Trailfox AMP One: forcella RockShox e cambio 1×11, è una buona entry level per sentieri impegnativi. Costa 2050€. Vedi annunci BMC
Santa Cruz 5010 R: una full suspension per il trail con telaio in lega di alluminio, sospensioni Fox e un cambio Shimano SLX/XT. Vedi annunci Santa Cruz
Canyon Spectral: la Canyon Spectral è una bici molto apprezzata per la sua versatilità e per il rapporto qualità-prezzo. Offre sospensioni di alta qualità e una geometria moderna e aggressiva. Con un budget di 2000€ puoi acquistare una versione di fascia alta di questo modello. Vedi annunci Canyon

Per concludere...
Queste sono solo alcune delle opzioni disponibili sul mercato. In sintesi, con 2000€ puoi scegliere un’ottima entry level in grado di gestire diversi tipi di percorso in base alle tue preferenze.
Scegli in base al tuo livello, il tuo stile di guida e al tipo di terreno che frequenti di più.
Ti consigliamo di fare una ricerca approfondita delle caratteristiche tecniche del modello di bici e della relativa componentistica, e di valutare diverse bici prima di prendere una decisione. Se intendi acquistarla online, dovrai prestare maggior attenzione alle misure della bici: in questo modo sarai sicuro di trovare la mountain bike perfetta per le tue esigenze e il tuo stile di guida.
Con questa guida, speriamo di aiutare i ciclisti a fare la scelta giusta e a godersi al meglio la loro esperienza di guida fuoristrada!
Stai ancora cercando la MTB giusta per te?